Il teatro cinese
Mercoledì 22 gennaio 2025 alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. E’ uscito, nel numero di Musica Jazz in edicola in questi giorni, il Top Jazz 2024. E come ogni anno il Teatro Cinese confronta i risultati con le previsioni fatte dal conduttore nella puntata n. 249 dell’ 8 gennaio scorso. Ci ha preso al 90% il che è prova […]
Mercoledì 15 gennaio 2025 alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Il conduttore, incantato per l’ennesima volta da Chim Chim Cheree e dalla danza degli spazzacamini di Mary Poppins ( gli capita puntualmente da 60 anni), al contempo preoccupato da un inizio 2025 che non promette nulla di buono, ha deciso di praticare un po’ di massimalismo musicale. E […]
Mercoledì 08 gennaio 2025 alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Secondo appuntamento del nuovo anno e consueta presentazione dei dischi migliori usciti nell’anno precedente, da parte del conduttore. Con la curiosità che la maggior parte è uscita tra novembre e dicembre 2024. Una bella carrellata che cerca anche di dar conto della varietà delle musiche che, oggi, definiamo […]
Mercoledì 01 gennaio 2025 alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Il Teatro Cinese saluta il nuovo anno e fa gli auguri ai suoi moltissimi ascoltatori celebrando l’amicizia. Il conduttore, suggestionato dal film “La vita è meravigliosa” di Frank Capra, propone un ampio estratto di quello stupefacente cofanetto,chiamato semplicemente “Kimbrough”, con cui più di sessanta Jazzisti, tra i più […]
Mercoledì 25 dicembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Cari Cinesi, il Teatro Cinese ha l’emozione di andare in onda quest’anno il giorno di Natale e, quindi, di potervi fare direttamente i suoi migliori auguri. Per l’occasione il conduttore si è inventato una colonna sonora immaginaria tutta imperniata sui vecchi film che, come da tradizione, venivano ( oggi […]
Mercoledì 18 dicembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Non è riuscito a compiere 100 anni Roy Haynes, uno dei più grandi batteristi della storia del Jazz. Era nato a Boston il 13 marzo 1925 ed è scomparso nella sua casa di Long Island il 12 novembre scorso. Il conduttore lo ha appreso solo la settimana scorsa ed ha […]
Mercoledì 11 dicembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Puntata filosofico-politica. Il conduttore è rimasto colpito da una lunga e recente intervista rilasciata a Marcello Lorrai da uno dei più importanti jazzisti viventi, il trombettista Wadada Leo Smith, nella quale vengono fatte delle considerazioni politiche sostanzialmente identiche alle cose dette, qualche settimana fa, a Rovigo, da Luciana Castellina. […]
Mercoledì 27 novembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Due week – end abbastanza clamorosi hanno improvvisamente scosso la nostra sonnacchiosa città e fatto battere i cuori di speranza. Domenica 17 novembre, invitata dal Circolo Arci 2 Giugno 1946, è arrivata a Rovigo Luciana Castellina per presentare il “suo” film “16 millimetri alla Rivoluzione” davanti ad un pubblico […]
Mercoledì 20 novembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Un Teatro Cinese all’insegna delle riflessioni quello di questa sera. Innanzitutto sulle forme orchestrali nel Jazz di oggi, che sono sempre più presenti e più ricche.Ma poi, tramite loro, anche qualche riflessione su uno stato del mondo che è sempre più inquietante, tra venti di guerra, controllo sociale ed […]
Mercoledì 13 novembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. E se la storia del Jazz fosse come “Le Mille e Una Notte”? Una grande vicenda che fa da cornice – la storia della cultura afroamericana – e che contiene tante appassionanti storie singole. Una delle più belle storie di jazz è quella della tournée dell’orchestra di Quincy Jones […]