Musica e memoria

Domenica 20 aprile alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, l’ideatore e conduttore della trasmissione, Marco Chinaglia, inizia ad affrontare la politica estera del Regime fascista, con i diversi e complessi rapporti tra Mussolini e le principali potenze mondiali. In […]

Domenica 13 aprile alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, il conduttore ed ideatore della trasmissione, Marco Chinaglia, continua a parlare del cinema durante il fascismo, proponendo anche l’ascolto di altre celebri colonne sonore di Cinecittà, ed in particolare del genere […]

Domenica 6 aprile alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, si sofferma sull’”arma più forte” del Regime, il “cinematografo”, attraverso alcune tra le colonne sonore più celebri della nascente “Hollywood sul Tevere” , Cinecittà, […]

Domenica 30 marzo alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, affronta il tema della cultura italiana durante il fascismo, nelle sue varie ed articolate manifestazioni, di consenso, ma anche, se velato e censurato, dissenso. “La cultura […]

Domenica 16 marzo alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, conclude l’analisi della famiglia durante il Ventennio, affrontando il tema delle relazioni tra genitori e figli durante il Regime, nell’esaltazione retorica della “potenza demografica” italiana. “La […]

Domenica 9 marzo alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, continua a trattare l’argomento della famiglia durante il Ventennio, concentrandosi in particolare sul tema del matrimonio, tra ambiguità nelle relazioni di coppia ed esaltazione di un […]

Domenica 2 marzo alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, inizia ad affrontare il ruolo della famiglia durante il Regime fascista, tra politica di potenza, difesa strenua e propagandistica della natalità ed ambigua visione […]

Domenica 23 febbraio alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, completa l’analisi del tema dell’inquadramento dei giovani durante il Regime fascista, parlando del ruolo femminile e dei massimi “gradi” di questa “gerarchia”, ossia i […]

Domenica 16 febbraio alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, continuerà ad occuparsi del tema dell’inquadramento dei giovani durante il Regime, approfondendo storia, ritualità e miti del corpo dei Balilla, il più presente anche […]

Domenica 9 febbraio alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, inizierà ad occuparsi del tema dell’inquadramento dei giovani durante il Regime, con particolare attenzione alla struttura dell’Opera Nazionale Balilla e della Gioventù Italiana del […]


Ascolta BlueTu in diretta

Traccia corrente

Titolo

Artista