Radici del Contemporaneo
Consueto appuntamento del pomeriggio domenicale con Radici del Contemporaneo. In questa puntata trasmettiamo la registrazione della presentazione del romanzo di Massimo Contiero “Due pianisti, talento e volontà”. Dopo i saluti del professor Matteo Santipolo dell’Accademia dei Concordi, Ursula Andreose (traduttrice freelance) e Leonardo Raito (storico e scrittore) presenteranno il volume colloquiando con l’autore. La trasmissione andrà […]

Consueto appuntamento del pomeriggio domenicale con le migliori conferenze della rassegna Radici del Contemporaneo, di ARCI Rovigo. In questa puntata trasmettiamo la conferenza del ciclo Storie, dal titolo Rovigo incrocio di fiumi. Nascita e sviluppo del centro storico, relatore Raffaele Peretto. La trasmissione andrà in onda domenica 19 febbraio alle ore 18, in replica mercoledì sempre […]

Consueto appuntamento del pomeriggio domenicale con Radici del Contemporaneo. In questa puntata trasmettiamo la registrazione della conferenza del Prof. Raoul Pupo, storico dell’Università di Trieste, tenutasi in occasione delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo. La trasmissione andrà in onda domenica 12 febbraio alle ore 18, in replica mercoledì sempre alle 18. Il podcast della conferenza […]
Consueto appuntamento del pomeriggio domenicale con le migliori conferenze della rassegna Radici del Contemporaneo, di ARCI Rovigo. In questa puntata trasmettiamo la conferenza del ciclo Storia Polesana, dal titolo Rovigo e i monasteri scomparsi, che vedrà come relatore Raffaele Peretto. La trasmissione andrà in onda domenica 5 febbraio alle ore 18, in replica mercoledì sempre alle […]
Consueto appuntamento del pomeriggio domenicale con Radici del Contemporaneo. In questa puntata trasmettiamo la registrazione della performance teatrale, che rientra nella Rassegna “Insieme per la Shoah 2023”, dal titolo La leggenda di Giovanni Due Cuori di e con Carlo De Poi del Collettivo di Ricerca Teatrale di Vittorio Veneto, che ha avuto luogo a Rovigo […]
Consueto appuntamento del pomeriggio domenicale con le migliori conferenze della rassegna Radici del Contemporaneo, di ARCI Rovigo. In questa puntata trasmettiamo la conferenza del ciclo Storia Polesana, dal titolo Gli Etruschi in Polesine, che vedrà come relatore Raffaele Peretto. La trasmissione andrà in onda domenica 22 gennaio alle ore 18, in replica mercoledì sempre alle 18. […]
Consueto appuntamento del pomeriggio domenicale con le migliori conferenze della rassegna Radici del Contemporaneo, di ARCI Rovigo. In questa puntata trasmettiamo la conferenza del ciclo Storia Polesana, dal titolo Il Polesine in età romana che vedrà come relatore Raffaele Peretto. La trasmissione andrà in onda domenica 15 gennaio alle ore 18, in replica mercoledì sempre alle […]
Domenica 18 dicembre alle 18,05, nello spazio di Radici del Contemporaneo, Radio Bluetu trasmetterà la registrazione della conferenza tenutasi il 2 dicembre dal titolo Democrazia cosmopolitica e utopia pacifista: relatore Daniele Archibugi, Economista dell’Università di Londra, Birkbeck College; presentano la serata Paolo Zorzato del Circolo Circolo culturale 2 giugno 1946 e Antonio Giolo del Centro di Documentazione […]

Domenica 11 dicembre alle 18,05, nello spazio di Radici del Contemporaneo, Radio Bluetu trasmetterà la registrazione della conferenza tenutasi il 25 novembre dal titolo Carcere e territorio: una possibile agenda di lavoro per le istituzioni: relatore Carmelo Cantone, vice capo Dipartimento Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia; presenta la serata Guido Pietropoli, del Circolo culturale […]
Domenica 4 dicembre alle 18,05, nello spazio di Radici del Contemporaneo, Radio Bluetu trasmetterà la registrazione della conferenza tenutasi il 22 novembre dal titolo Lavorare meno, vivere meglio: relatore Fausto Durante, esperto di politiche industriali e coordinatore consulta industriale di CGIL; presenta la serata Lorenzo Busson, dell’Associazione Viva la Costituzione; discuteranno con il relatore Giovanni Nalin del […]