Il Teatro Cinese puntata 223, The Talkin’ Leaves
Scritto da Redazione il 26/06/2024
Mercoledì 26 giugno alle 22 nuova puntata del Teatro cinese.
Le coincidenze, probabilmente, non esistono ma, sicuramente esistono le affinità sentimentali che, periodicamente, ciclicamente, fanno riaffiorare sensibilità e passioni comuni.
Quella di questa sera è la quarta puntata che il Teatro cinese dedica all’intreccio tra il Jazz e le culture dei nativi americani e il conduttore ha scoperto che è uscito da poco “Winter Counts (we’ll still be here)” un concept album che Tiziano Tononi – batterista, compositore, animatore culturale, uno dei più importanti jazzisti italiani – ha dedicato alle medesime tematiche. E’ un progetto frutto di un decennio di studi e approfondimenti che, oltre ad una straordinaria resa musicale, ha un dichiarato intento politico e intreccia passato e presente delle lotte dei nativi ma anche degli afroamericani per la difesa delle proprie culture e della propria libertà. Per suonarlo Tononi ha costituito una band ad hoc, dal nome Lakota di “The Pahà Sàpa Ensemble”, che ha al suo interno alcuni dei nostri più talentuosi solisti. Naturalmente, oltre alla presentazione dell’album, il Teatro cinese vi offre ulteriori sorprese che scoprirete questa notte e si apre con un affettuoso ricordo dedicato a Donald Sutherland In ogni caso, a suivre….
Con, tra gli altri: John Trudell, Tiziano Tononi. Jimi Hendrix, Sequoyah, Emanuele Parrini, Benny Goodman, Gabriele Cancelli, Mildred Bailey, Piero Bittolo Bon, Osceola, Red Norvo, Luca Gusella, Jack Teagarden, Tecumseh, Domenico Caliri, Louis Armstrong, Roberto Frassini Moneta, Bill Evans, Pee Wee Russell, Marta Raviglia, Elvin Jones, Giulio Visibelli, Johnny Cash, Quanah Parker, Mangas Coloradas, Tashunka Witko, Geronimo, Joe La Barbera, Manuelito, Marc Johnson, Captain Jack, Sitting Bull, Earl Hines, Chief Joseph, Ray Nance, Two Moons.
Quella di questa sera è la quarta puntata che il Teatro cinese dedica all’intreccio tra il Jazz e le culture dei nativi americani e il conduttore ha scoperto che è uscito da poco “Winter Counts (we’ll still be here)” un concept album che Tiziano Tononi – batterista, compositore, animatore culturale, uno dei più importanti jazzisti italiani – ha dedicato alle medesime tematiche. E’ un progetto frutto di un decennio di studi e approfondimenti che, oltre ad una straordinaria resa musicale, ha un dichiarato intento politico e intreccia passato e presente delle lotte dei nativi ma anche degli afroamericani per la difesa delle proprie culture e della propria libertà. Per suonarlo Tononi ha costituito una band ad hoc, dal nome Lakota di “The Pahà Sàpa Ensemble”, che ha al suo interno alcuni dei nostri più talentuosi solisti. Naturalmente, oltre alla presentazione dell’album, il Teatro cinese vi offre ulteriori sorprese che scoprirete questa notte e si apre con un affettuoso ricordo dedicato a Donald Sutherland In ogni caso, a suivre….
Con, tra gli altri: John Trudell, Tiziano Tononi. Jimi Hendrix, Sequoyah, Emanuele Parrini, Benny Goodman, Gabriele Cancelli, Mildred Bailey, Piero Bittolo Bon, Osceola, Red Norvo, Luca Gusella, Jack Teagarden, Tecumseh, Domenico Caliri, Louis Armstrong, Roberto Frassini Moneta, Bill Evans, Pee Wee Russell, Marta Raviglia, Elvin Jones, Giulio Visibelli, Johnny Cash, Quanah Parker, Mangas Coloradas, Tashunka Witko, Geronimo, Joe La Barbera, Manuelito, Marc Johnson, Captain Jack, Sitting Bull, Earl Hines, Chief Joseph, Ray Nance, Two Moons.
Il Teatro Cinese va in onda il mercoledì alle 22, con replica il sabato alle 16 ed il lunedì alle 00,00.
Le puntate del Teatro Cinese sono raggiungibili in podcast qui
Taggato come Il teatro cinese