Il teatro cinese

Pagina 2

Mercoledì 18 dicembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Non è riuscito a compiere 100 anni Roy Haynes, uno dei più grandi batteristi della storia del Jazz. Era nato a Boston il 13 marzo 1925 ed è scomparso nella sua casa di Long Island il 12 novembre scorso. Il conduttore lo ha appreso solo la settimana scorsa ed ha […]

Mercoledì 11 dicembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Puntata filosofico-politica. Il conduttore è rimasto colpito da una lunga e recente intervista rilasciata a Marcello Lorrai da uno dei più importanti jazzisti viventi, il trombettista Wadada Leo Smith, nella quale vengono fatte delle considerazioni politiche sostanzialmente identiche alle cose dette, qualche settimana fa, a Rovigo, da Luciana Castellina. […]

Mercoledì 27 novembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Due week – end abbastanza clamorosi hanno improvvisamente scosso la nostra sonnacchiosa città e fatto battere i cuori di speranza. Domenica 17 novembre, invitata dal Circolo Arci 2 Giugno 1946, è arrivata a Rovigo Luciana Castellina per presentare il “suo” film “16 millimetri alla Rivoluzione” davanti ad un pubblico […]

Mercoledì 20 novembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Un Teatro Cinese all’insegna delle riflessioni quello di questa sera. Innanzitutto sulle forme orchestrali nel Jazz di oggi, che sono sempre più presenti e più ricche.Ma poi, tramite loro, anche qualche riflessione su uno stato del mondo che è sempre più inquietante, tra venti di guerra, controllo sociale ed […]

Mercoledì 13 novembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. E se la storia del Jazz fosse come “Le Mille e Una Notte”? Una grande vicenda che fa da cornice – la storia della cultura afroamericana – e che contiene tante appassionanti storie singole. Una delle più belle storie di jazz è quella della tournée dell’orchestra di Quincy Jones […]

Mercoledì 6 novembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Musica di gran classe questa sera al Teatro Cinese. Il conduttore ha deciso, infatti, di celebrare la figura di Cole Porter a sessant’anni dalla scomparsa. E ne aveva di ben donde dal momento che le canzoni di Porter gli hanno donato negli anni momenti di immensa felicità. Porter, autore […]

Mercoledì 30 ottobre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Il conduttore, preso dalle sue ansie di completista, ha ascoltato per la prima volta “So near, So far (Musing for Miles)” l’album del 1993 che il grande sassofonista Joe Henderson ha dedicato alle musiche di Miles Davis. Ne è rimasto folgorato. Capolavoro! Peraltro l’album è uno dei 5 che […]

Mercoledì 23 ottobre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Seconda parte dello speciale dedicato al grande Bill Frisell. Nella puntata di questa sera saranno alla ribalta soprattutto i molteplici incontri che caratterizzano da sempre l’arte del chitarrista uomo generosissimo da tutti i punti di vista. In più il grande omaggio che gli hanno fatto alcuni dei più talentuosi […]

Mercoledì 16 ottobre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. “Bill Frisell:Orchestras” è certamente uno degli album più importanti dell’anno. Molte delle composizioni di Frisell e un paio di standard vengono eseguiti dal trio di Frisell insieme a due ensemble orchestrali: nel primo CD la Brussels Philharmonic diretta da Alexander Hanson, nel secondo CD la Umbria Jazz […]

Mercoledì 9 ottobre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Andando a frugare nelle offerte in rete, un po’ come si faceva una volta nei cestoni dei supermercati, il conduttore ha recuperato tre gioiellini musicali, di solisti straordinari, forse meno conosciuti ma che sfiorano il piccolo capolavoro. Partendo da lì ci ha cucito insieme un gruppetto […]


Ascolta BlueTu in diretta

Traccia corrente

Titolo

Artista