PER ASCOLTARE LA NOSTRA RADIO SCARICA L'APP SU PLAY STORE O APP STORE

PER ASCOLTARE LA NOSTRA RADIO SCARICA L'APP SU PLAY STORE O APP STORE

Il teatro cinese

Pagina 3

Mercoledì 18 gennaio alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Si conclude, con la seconda parte, la selezione di quelle che, secondo il Teatro Cinese, sono state le incisioni più belle e significative del 2022. Due progetti un po’ particolari innanzitutto. Il primo è costituito da alcune delle circa 60 composizioni incise da una buona fetta […]

Mercoledì 11 gennaio alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Si potrebbe intitolare la puntata in onda mercoledì 11 gennaio: “Il Jazz del Teatro cinese”. Il conduttore, infatti, ispirandosi allo storico Top Jazz che ogni anno fa votare ai critici italiani il miglior album, musicista , formazione, musicista emergente, ecc dell’anno, ha montato per voi la […]

Mercoledì 4 gennaio alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Si conclude il trittico dedicato alle festività dal Teatro Cinese. E dopo aver aperto le prime due puntate con due capolavori del ‘900 musicale di Duke Ellington e di George Gershwin, l’ultima puntata si apre con un capolavoro della canzone Jazz: “God bless the child” composta […]

Mercoledì 28 dicembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Se il Teatro Cinese natalizio della scorsa settimana si apriva con la “Black Brown and Beige” di Duke Ellington, capolavoro del ‘900 musicale, quello di questa settimana si apre con un altro capolavoro “An American in Paris” il poema sinfonico composto da George Gershwin nel 1928. […]

Mercoledì 21 dicembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. “Black, Brown And Beige: A Tone parallel to the History ot the American Negro” è la più famosa suite di Duke Ellington e rappresenta musicalmente la storia del popolo Afroamericano dalla schiavitù, alla falsa libertà seguita alla liberazione, ai problemi dell’inurbamento e del razzismo sempre presente. […]

Mercoledì 14 dicembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Dopo l’esplorazione del femminile in Wayne Shorter, si ritorna ad una scaletta più tradizionale e “maschile”. Partendo dall’album “Alegria” si seguono le piste e le collaborazioni di molti dei “collaboratori” del grande musicista che, spesso, si intrecciano con quelle degli amici comuni. E alla fine si […]

Mercoledì 7 dicembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Il Teatro cinese esplora questa sera un altro aspetto della sfaccettata personalità musicale di Wayne Shorter: il suo rapporto con l’universo femminile. Non solo il grande sassofonista spesso ha instaurato collaborazioni durature con grandi artiste come la batterista Terri Lyne Carrington e la contrabbassista, vocalist e […]

Mercoledì 30 novembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Puntata entusiasmante quella del Teatro cinese del 30 novembre. L’entusiasmo è innanzitutto del conduttore che ha ascoltato e propone il disco di Jazz dell’anno per quanto lo riguarda. Si tratta di “Live at the Detroit Jazz Festival” che, uscito da qualche settimana per l’etichetta Candid, documenta […]

Mercoledì 23 novembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Abbandonato Godard, il maestro si è rifatto vivo in compagnia di Lee Konitz. Teatro cinese ricco di rimandi questa sera. A qualche compleanno ma anche a qualcuno che se ne è andato. Un po’ di Brasile e un po’ di cinema . E tanto Jazz. Un […]

Mercoledì 16 novembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Si conclude con questa sera il breve ciclo di trasmissioni (le altre due puntate sono recuperabili nel podcast e sono la n. 140 e la n.133) che il Teatro cinese ha dedicato al rapporto, fecondo e mai scontato, tra il cinema di Jean Luc Godard e […]


Ascolta BlueTu in diretta

Traccia corrente

Titolo

Artista