Il teatro cinese
Pagina 5
Mercoledì 31 agosto alle 22 nuova puntata, di grande Jazz, del Teatro cinese. Continuando le sue esplorazioni nella black California il conduttore, superato ogni timore reverenziale, dopo più di 130 puntate, presenta finalmente un’ampia selezione di brani da “Roots and Folklore: Episodes in the Development of American Folk Music” di John Carter il ciclo di […]
Mercoledì 24 agosto alle 22 nuova puntata, varia, del Teatro cinese. Il conduttore omaggia, innanzitutto, i suoi eroi Rock. Poi, prendendo spunto da un’intervista al grande sassofonista californiano David Murray, ci racconta del rapporto tra creatività musicale afroamericana e marijuana, ripercorre ancora una volta qualche utopia love and peace, e finisce a parlare di Aleksandr […]
Mercoledì 17 agosto alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Si parte dal Café Century club di Los Angeles, sul Santa Monica Boulevard, con direzione Messico. Si passa il confine a Tijuana e si percorre la Baja California. Si prende il ferry a Santa Rosalia e si scende prima a Puerto Vallarta, da lì ad […]
Mercoledì 10 agosto alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Partendo dalle suggestioni offerte da “Vizio di forma”, film di Paul Thomas Anderson, e romanzo di Thomas Pynchon, ma anche riascoltando “Gimme shelter” dei Rolling Stones il conduttore indaga il terribile 1969 californiano l’anno in cui finirono tutti i sogni di pace amore e musica della […]
Mercoledì 3 agosto alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Inizia agosto e il Teatro Cinese conduce la serata dal Mocambo, storico night club di Los Angeles. Tra divi di Hollywood, gangsters, donne bellissime e qualche fallimento. Alla ricerca delle radici americane della musica italiana o viceversa. Stratificando almeno 3 o 4 immaginari e spargendo polvere […]
Mercoledì 27 luglio alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Dopo l’itinerario tra la Los Angeles del 1939 e la Varsavia del 1967 continuano i viaggi nello spazio e nel tempo del Teatro cinese sulle orme di Philip Marlowe e Raymond Chandler. L’anno centrale è il 1973 quando esce il “Lungo addio” di Robert Altman con […]
Mercoledì 20 luglio alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Dopo un breve ricordo dell’amico Enzo “Orso” Valsecchi e qualche considerazione sulla “discesa” di Steve Coleman a Rovigo, il conduttore continua il suo peregrinare, tra Varsavia e Los Angeles, sulle tracce della colonna sonora impossibile di Komeda per “Chinatown” di Roman Polanski. E arriva, così, sino […]
Mercoledì 13 luglio alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Dopo la doppia parentesi blues il Teatro cinese riprende il suo cammino sulle tracce di Raymond Chandler e Philip Marlowe. Il viaggio, iniziato, quasi per gioco, sull’onda di reminiscenze adolescenziali del conduttore si sta rivelando sempre più ricco e, nel suo voler anche essere una genealogia […]
Mercoledì 6 luglio alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Si conclude questa settimana il Delta Blues e il Teatro Cinese gli dedica anche questa nuova puntata continuando il suo omaggio al blues jazzistico, dando particolare risalto all’omaggio che, domenica, dal palco del Censer, verrà fatto a Charles Mingus da parte della Venezze Big band condotta […]
Mercoledì 29 giugno alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Nonostante sia ancora affetto da malattia l’eroico conduttore non ha voluto mancarvi per un’altra settimana. La trasmissione è un po’ meno parlata e un po’ più eclettica. Di fatto vuole essere un suo personale omaggio al Delta Blues Festival e al Blues ( forever) in generale […]