21 gennaio 1921 – 21 gennaio 2021 centenario della fondazione del PCI
Scritto da Giancarlo Lovisari il 20/01/2021
Questa puntata di DATABASE si occupa di una ricorrenza: il 21 gennaio del 1921 , al teatro Goldoni di Livorno, da una scissione dal PSI, durante il suo Congresso, nasceva il Partito Comunista d’Italia, in seguito divenuto Partito Comunista Italiano, il PCI.
Per ricordare il centenario dalla fondazione, abbiamo organizzato una serie di iniziative.
La prima in onda è una carrellata di sette interviste, ad altrettanti protagonisti della vita del PCI polesano e veneto: Elios Andreini, Ivana Pellegatti, Lucia Cominato, Luigi Frezzato, Danilo Stoppa, Giancarlo Chinaglia, e Flavio Zanonato.
Ne esce uno spaccato inedito della storia del nostro territorio e delle sue genti, non solo un toccante Amarcord. Grazie alla collaborazione di Elisa Barion, Nicola Ferrari e Walter Sigolo.
Ascoltala su Radio Bluetu giovedì 21 gennaio alle ore 11 ed alle ore 18 e domenica 24 gennaio alle 18.
Per ascoltare la trasmissione clicca qui o cercala nella sezione podcast
Nell’ambito della rubrica Focus trasmetteremo poi un confronto tra esponenti dei partiti della sinistra polesana (PSI, PD, Rifondazione Comunista e Articolo 1). In onda sabato 23 gennaio alle ore 15, lunedì 25 alle ore 15 e mercoledì 27 alle ore 11.
Sul canale YouTube di radio Bluetu andrà infine in onda una conferenza sulla fondazione del PCI, a cura di Valentino Zaghi e Livio Zerbinati. In diretta streaming in data da stabilire, poi in podcast.