SPECIALI
Domenica 19 marzo alle 18,05, andrà in onda lo Speciale Donna, vita, libertà. Donne nel paese degli uomini; si tratta della registrazione della conferenza cui hanno partecipato la prof. Alessandra Annoni, docente di Diritto Internazionale presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara a Rovigo, e tre testimoni di grande spessore: Mohsen Hamzehian, rappresentante dell’ […]
Questa poesia è rivolta a tutte le donne che vorrebbero un 8 marzo dedicato ai loro sentimenti più delicati senza essere considerate banali. Alle donne che sono sfiancate dal vedere e sentir parlare solo di episodi violenti che le riguardano sempre, anche da lontano. Almeno per poche ore, se non ci riesce nella realtà, almeno […]
In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio la programmazione di Radio Bluetu verrà significativamente modificata. Alle 11 e 10 andrà in onda uno Speciale Shoah contenete il discorso di Liliana Segre al Parlamento Europeo tenuto il 29 gennaio 2020, con la presentazione dello scomparso presidente David Maria Sassoli. Alle 12 e 30 andrà […]
La rete delle radio di ARCI (Associazione Ricreativa e Culturale Italiana) ha trasmesso una sintesi dei lavori del XVIII Congresso dell’Associazione, svoltosi a Roma, mentre Radio Radicale ha messo in onda una non stop. Radio Bluetu partecipa con grande piacere al Congresso, trasmettendo, con questa seconda puntata, le ulteriori interviste realizzate dai colleghi delle quattro […]
La rete delle radio di ARCI (Associazione Ricreativa e Culturale Italiana) vi trasmette una sintesi dei lavori del XVIII Congresso dell’Associazione, in corso a Roma. Radio Bluetu partecipa in questo modo con grande piacere al Congresso, trasmettendo interventi ed interviste realizzate dai colleghi di altre quattro radio, presenti a Roma. Le sintesi dal Congresso andranno […]
Ogni settimana a partire da Martedì 27 settembre alle 12.10 e in replica il sabato alla stessa ora Radio Bluetu trasmetterà i dodici monologhi presentati alla finale del Festival Regionale del Monologo 2022 – Seconda edizione promossa da FITA (Federazione italiana teatro amatori) che si è svolta venerdì 2 settembre a Rovigo, in piazza Annonaria. […]
Mercoledì 7 settembre alle ore 18.10 Radio Bluetu trasmetterà nell’ambito degli Speciali la registrazione del concerto L’anno che verrà – Le canzoni di Lucio Dalla in jazz tenutosi venerdì 2 settembre a Cordovado nella suggestiva cornice dell’Arena Cecchini. I “Maria Dal Rovere Quintet” con la voce di Maria Dal Rovere, accompagnata dal maestro Daniele Labelli […]
Sabato 9 aprile alle 16,30, presso il parco delle Feste dell’Unità di Pontecchio, uno spettacolo organizzato da ANPI Rovigo, Circolo ARCI 2 giugno 1946, Viva la Costituzione. I GANG e Carlo Albè per la prima volta protagonisti di uno spettacolo di teatro canzone, dedicato alla storia del nostro paese, attraverso gli scritti di uno dei giornalisti più […]
Venerdì 3 settembre alle 21 in piazzetta Annonaria a Rovigo si è svolta la finale del concorso indetto da FITA (Federazione Italiana Amatori teatro). Sull’esperienza maturata l’anno scorso il concorso quest’anno ha coinvolto anche le Federazioni FITA di altre provincie del Veneto trasformando di fatto il concorso in una rassegna regionale. Tutti i partecipanti hanno […]
Inizia mercoledì 11 Agosto alle 12.30 il primo appuntamento settimanale a Radio BlueTu con i monologhi tratti da Pillole di Teatro di FITA. Il primo monologo è di Raffaela Longhini della compagnia El Canfin che ci presenta – Le implicazioni della palestra. La selezione per la provincia di Rovigo si è svolta venerdì 9 Luglio a […]