Roots and Folklore – Grande Jazz nella black California

Scritto da il 29/08/2022

Mercoledì 31 agosto alle 22 nuova puntata, di grande Jazz, del Teatro cinese.
Continuando le sue esplorazioni nella black California il conduttore, superato ogni timore reverenziale, dopo più di 130 puntate, presenta finalmente un’ampia selezione di brani da “Roots and Folklore: Episodes in the Development of American Folk Music” di John Carter il ciclo di cinque CD incisi dal 1982 al 1989 che raccontano la Storia del popolo Afroamericano a partire dai favolosi regni dell’Africa, attraverso la riduzione in schiavitù, lo sfruttamento e il razzismo fino alla costruzione di una straordinaria cultura di cui la musica è solo uno degli  elementi, seppur altissimo e di straordinaria originalità. L’opera è uno dei grandi capolavori della storia del Jazz.
In apertura, seppur brevemente, viene anche raccontata la storia dell’Ugmaa (UnderGround Musicians and Artists Association) costituita a Los Angeles, nel quartiere ghetto di Watts, nel 1968 e del suo fondatore, il grande compositore, pianista, capo orchestra e leader Horace Tapscott. Suonano, tra gli altri : Andrew Cyrille, Bobby Bradford, Alberto Miranda, Marty Ehrlich, Theresa Jenoure, Benny Powell, Fred Hopkins, Cecil McBee, Don Preston, Horace Tapscott e John Carter.
Il Teatro Cinese va in onda il mercoledì alle 22, con replica il sabato alle 16 ed il lunedì alle 00,10.

Le puntate del Teatro Cinese sono raggiungibili in podcast qui.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Ascolta BlueTu in diretta

Traccia corrente

Titolo

Artista