Un viaggio alla scoperta del territorio, attraverso i suoi aspetti più significativi dal punto di vista storico, artistico, culturale, etnografico ed ambientale, con “pillole” settimanali sul modello dello “storico” “Almanacco del giorno dopo” che, attingendo a sfaccettature più o meno note, rendano la complessità della terra polesana e delle diverse influenze culturali che la caratterizzano.
Uno strumento divulgativo per avvicinare un pubblico ampio, non solamente di addetti ai lavori, alle meraviglie della Terra tra i Due Fiumi e alla necessità di conoscerla e valorizzarla in maniera sempre più adeguata.
Il racconto potrà essere intervallato da musiche, interviste ed altri brani sonori che meglio aiutino a seguire la narrazione e a coinvolgere gli ascoltatori.
Marco Chinaglia, nato a Rovigo il 10 ottobre 1984, risiede a Fiesso Umbertiano (Ro) con i genitori. Diplomatosi nel 2003 presso il Liceo Classico Linguistico “Celio” di Rovigo, si è laureato (2007) e specializzato (2009) con il massimo dei voti e lode in Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Bologna, è docente di Storia […]