Rosanna Beccari / Conduttrice
Rosanna Beccari spettacoli
Rosanna Beccari, laureata in Materie Letterarie all’Università di Ferrara con 110 e lode, è docente di Lettere e Latino presso il Liceo scientifico “P. Paleocapa” di Rovigo, dove nel corso degli anni ha realizzato vari eventi culturali (mostre, convegni, incontri) coinvolgendo i suoi studenti e le istituzioni ed associazioni del territorio. Rodigina e polesana “doc”, è da sempre impegnata nella promozione della sua amata terra con pubblicazioni e collaborando a varie riviste locali, tra cui la prestigiosa “Ventaglio novanta”. Ricordiamo i volumi insigniti di vari premi, “La nostra alluvione. Gli uomini e la terra” e “Itinerario di Genere a Rovigo. Percorsi didattico-turistici alla scoperta di grandi donne”; quest’ultimo, in particolare, primo premio “Città di Rovigo”, premio della Critica “Cristina Campo” e premio Presidente della Giuria “Cibotto”, ha ispirato la nostra trasmissione “Vie in rosa”. Pubblicista per “La Voce di Rovigo” dal 2012, scrittrice, saggista e poetessa, socia di Autori Polesani e tra i fondatori del COCT (Centro Operativo di Cinema e Radiotelevisione), partecipa alla trasmissione televisiva “Parliamone” su TVA Vicenza e conduce sulle web radio LPNetwork e Radio NP Noi Protagonisti, due trasmissioni di sua ideazione: “Pandora. Sulle ali delle parole” e “Logos. Meglio tardi che mai”, la prima di letteratura italiana e la seconda di pillole linguistiche. Dal 2013 fa parte dell’associazione nazionale Toponomastica femminile, di cui è referente per la Provincia di Rovigo, e quale anche già membro della Commissione Toponomastica del Comune di Rovigo, ha avviato in collaborazione con le amministrazioni locali nuove intitolazioni femminili in Polesine e nel suo capoluogo, con gli inediti progetti delle denominazioni di rotatorie e dell’“Itinerario di Genere di Rovigo”.