Musica e memoria – 109 La società fascista (prima parte) Stato e Chiesa

Marco Chinaglia 26/01/2025

Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, inizia ad approfondire gli aspetti della società durante il Regime fascista, partendo dalla Conciliazione tra Stato e Chiesa, culminata nei Patti Lateranensi del febbraio 1929. Un accordo, come vedremo, faticoso, contando il comune terreno su cui fascismo e Cattolicesimo andavano ad intervenire, a partire dell’educazione giovanile.

Musica e Memoria

Storia d’Italia in Musica

Maggiori informazioni


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *




Ascolta BlueTu in diretta

Traccia corrente

Titolo

Artista