Rockwave nuovo episodio di musica rock con tante novità!

Scritto da il 27/05/2025

Martedì 27 maggio alle 16,05 va in onda la nuova puntata di Rockwave, in compagnia di Alberto Prisco!

Replica giovedì alle 00,05 e venerdì ancora alle 16,05.

La nuova puntata di RockWave, condotta da Alberto Prisco, si apre con “Spaceman in Tulsa”, un brano dei Counting Crows tratto dall’album “Butter Miracle, The Complete Sweets”, pubblicato il 9 maggio. Il pezzo esplora profondi temi di identità e aspirazioni attraverso testi evocativi e un sound che richiama l’inconfondibile stile della band, nata a San Francisco nel 1991 e fondata dal cantante Adam Duritz e dal chitarrista David Bryson.

“Our House”, scritto da Graham Nash, è un brano pubblicato nel 1970 da Crosby, Stills, Nash & Young nell’album “Déjà Vu”, il loro primo lavoro con Neil Young. Il pezzo fa parte di un tributo all’album del trio inglese The Wandering Hearts, in uscita il 20 giugno e intitolato “Déjà Vu (We Have All Been Here Before)”. Il brano è interpretato dalle voci di Chess Whiffen e Tara Wilcox, cresciuta con le musiche di CSN&Y grazie al padre, che ebbe la fortuna di vederli dal vivo a Woodstock.

La puntata si chiude con Valerio Billeri, cantautore romano attivo dagli anni ’90, con una carriera che abbraccia folk, blues e rock. Ha pubblicato numerosi album e ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui la Targa De André nel 2003. “Bellerophon” è il brano che apre il suo ultimo lavoro, ispirato all’esilio di Napoleone a Sant’Elena, che è stato registrato con voce e chitarra su un vecchio multitraccia degli anni ’90, senza ritocchi in fase di missaggio, per preservare un’atmosfera autentica e senza tempo.

La scaletta completa:

01 – Counting Crows – Spaceman In Tulsa

02 – Autocamper – Again

03 – Will Stratton – Temple Bar

04 – Real Estate – Pink Sky

05 – Perfume Genius – It’s a Mirror

06 – Robert Forster – Tell It Back to Me

07 – John McCabe – Bubble

08 – The Wandering Hearts – Our House (C.S.N.&Y.)

09 – The Lathums – Unrequited Love

10 – Sarah and the Sundays – Sweet Tooth

11 – Skunk Anansie – Lost And Found

12 – Blondshell – Change

13 – Pastel – Leave A Light On (Velvet Storm)

14 – Jason Isbell – Ride to Robert’s

15 – Brian D’Addario – Song of Everyone

16 – Simple Minds – Alive And Kicking

17 – Egoism – New Friends

18 – The Swell Season – Stuck In Reverse

19 – Hernandez & Sampedro – The Birds Flying High

20 – Patrics – Step It Out Mary

21 – The Slow Summits – Golden Age

22 – Valerio Billeri – Bellerophon


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Ascolta BlueTu in diretta

Traccia corrente

Titolo

Artista