Musica e memoria
Pagina 2
Domenica 10 agosto alle ore 11,30 torna Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, inizierà ad affrontare le conseguenze della Guerra d’Etiopia, a partire dalle sanzioni comminate dalla Società delle Nazioni ai danni dell’Italia fascista. Una scelta che spingerà la propaganda “autarchica” […]
Domenica 3 agosto alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, inizierà ad affrontare le conseguenze della Guerra d’Etiopia, a partire dalle sanzioni comminate dalla Società delle Nazioni ai danni dell’Italia fascista. Una scelta che […]
Domenica 27 luglio alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, verrà affrontato il delicato capitolo del razzismo italiano in terra d’Africa, anticipatore dei provvedimenti del 1938, con particolare attenzione alla questione del “madamato” […]
Domenica 20 luglio alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, indaga un aspetto tipico della vicenda del colonialismo, non solo italiano, ossia la scoperta del gusto dell’esotico, vero o costruito, dei popoli conquistati. Una […]
Domenica 13 luglio alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, continuiamo ad ascoltare le canzoni seguite alla proclamazione dell’Impero dell’Africa Orientale Italiana (9 maggio 1936), tra esaltazione della romanità, del Duce e dei […]
Domenica 6 luglio alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, è dedicato alle canzoni seguite alla proclamazione dell’Impero dell’Africa Orientale Italiana (9 maggio 1936), tra esaltazione della romanità, del Duce e dei suoi “legionari”, […]
Domenica 22 giugno alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, l’ideatore e conduttore della trasmissione, Marco Chinaglia, continuando a parlare della Guerra d’Etiopia (1935 – 1936), propone l’ascolto del repertorio delle “canzoni della vendetta” consumata, con riferimento alle terribili sconfitte […]
Domenica 15 giugno alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, l’ideatore e conduttore della trasmissione, Marco Chinaglia, propone l’ascolto del vasto repertorio satirico circolato, durante la Guerra d’Etiopia (1935 – 1936) nei confronti del negus neghesti Hailé Selassié (1892 – 1975), […]
Domenica 8 giugno alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, l’ideatore e conduttore della trasmissione, Marco Chinaglia, completa l’ascolto dei brani dedicati alla mobilitazione nella Guerra d’Etiopia (1935 – 1936). “Il colonialismo fascista (quarta parte)” andrà in onda domenica 8 […]
Domenica 1 giugno alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, l’ideatore e conduttore della trasmissione, Marco Chinaglia, continua ad occuparsi del colonialismo di epoca fascista, proponendo ulteriori brani dedicati alla mobilitazione nella Guerra d’Etiopia (1935 – 1936). “Il colonialismo fascista […]