Musica e memoria

Pagina 4

Domenica 2 marzo alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, inizia ad affrontare il ruolo della famiglia durante il Regime fascista, tra politica di potenza, difesa strenua e propagandistica della natalità ed ambigua visione […]

Domenica 23 febbraio alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, completa l’analisi del tema dell’inquadramento dei giovani durante il Regime fascista, parlando del ruolo femminile e dei massimi “gradi” di questa “gerarchia”, ossia i […]

Domenica 16 febbraio alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, continuerà ad occuparsi del tema dell’inquadramento dei giovani durante il Regime, approfondendo storia, ritualità e miti del corpo dei Balilla, il più presente anche […]

Domenica 9 febbraio alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, inizierà ad occuparsi del tema dell’inquadramento dei giovani durante il Regime, con particolare attenzione alla struttura dell’Opera Nazionale Balilla e della Gioventù Italiana del […]

Domenica 2 febbraio alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, continuerà ad approfondire il tentativo fascista di creazione di un “uomo nuovo italiano”, mettendo in evidenza il vero e proprio “culto” di Mussolini e […]

Domenica 26 gennaio alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, inizia ad approfondire gli aspetti della società durante il Regime fascista, partendo dalla Conciliazione tra Stato e Chiesa, culminata nei Patti Lateranensi del febbraio […]

Domenica 19 gennaio alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, completa l’analisi della politica economica del Regime, soffermandosi sui grandi investimenti seguiti, in particolare, alla Crisi del 1929. “L’economia del regime fascista (quarta parte)”, […]

Domenica 12 gennaio alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Con questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, viene esaminata la seconda fase dell’economia durante il fascismo, ossia la reazione innescata dalla Grande Crisi del 1929 nelle politiche economiche del Regime, […]

Domenica 5 gennaio alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Con questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica” il conduttore Marco Chinaglia, continua a parlare dell’economia durante il fascismo, facendo anche ascoltare alcuni brani dal repertorio dell’opposizione, sempre più soffocata, che mettevano in discussione la propaganda di Mussolini, […]

Domenica 29 dicembre alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Con questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, il conduttore Marco Chinaglia inizia ad affrontare il capitolo dell’economia durante il Regime fascista, soffermandosi sulle differenti impostazioni assunte nel corso del Ventennio, particolarmente in seguito alla Crisi del ’29. […]


Ascolta BlueTu in diretta

Traccia corrente

Titolo

Artista