Audioletture

Pagina 3

Nell’ambito della rubrica Audioletture prosegue lunedì 3 ottobre alle 12,30 il nuovo ciclo di Pillole di Resistenza. Lucia Bianchini legge un estratto dal libro “Ma perché siamo ancora fascisti? Un conto rimasto aperto” di Francesco Filippi. (Bollati Boringhieri, 2020) L’autore, in questo libro, ci racconta molte cose: ci racconta com’è finita la guerra, cosa è stato fatto […]

Nell’ambito della rubrica Audioletture prosegue lunedì 26 settembre alle 12,30 il nuovo ciclo di Pillole di Resistenza. Giulia Andriotto legge un estratto dal libro “Prima gli italiani! (Sì, ma quali?)” di Francesco Filippi. (Laterza, 2021) Un libro che, a partire da uno slogan di grande successo, ripercorre le pagine principali della storia italiana… Tra identità, appartenenza e […]

Nell’ambito della rubrica Audioletture prosegue lunedì 19 settembre alle 12,30 il nuovo ciclo di Pillole di Resistenza. Caterina Zanetti legge un estratto dal libro “Nel segno della Costituzione. La nostra carta per il futuro” di Lorenza Carlassare. (Feltrinelli, 2012) Un libro che invita a riflettere su tematiche fondamentali come la libertà, l’eguaglianza, la legalità, i diritti e […]

Nell’ambito della rubrica Audioletture prosegue lunedì 12 settembre alle 12,30 il nuovo ciclo di Pillole di Resistenza. Giulia Andriotto legge alcune pagine dal libro “La memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina nella Shoah.” di Enrico Mentana e Liliana Segre. (Rizzoli, 2015) Un racconto fondamentale ed emozionante che invita a non chiudere gli occhi […]

Nell’ambito della rubrica Audioletture prosegue lunedì 5 settembre alle 12,30 il nuovo ciclo di Pillole di Resistenza Giacomo Gasparetto legge un estratto dal libro “Marcia su Roma e dintorni” di Emilio Lussu (Einaudi 2002). Un documento imprescindibile rivolto in particolare alle nuove generazioni, che testimonia del contesto nazionale e delle sorti dell’Italia nel decennio di maggior abbrutimento […]

Nell’ambito della rubrica Audioletture prosegue lunedì 15 agosto alle 12,30 il nuovo ciclo di Pillole di Resistenza Diego Crivellari legge un estratto dal libro “Qualcuno visse più a lungo: la favolosa protezione dell’ultimo padrino” di Enrico Deaglio (Feltrinelli, 2022). Una storia italiana di mafia, stragi, processi e depistaggi. Le Pillole di Resistenza vanno in onda il lunedì […]

Nell’ambito della rubrica Audioletture prosegue lunedì 1 agosto alle 12,30 il nuovo ciclo di Pillole di Resistenza Per la nuova puntata di “Pillole di Resistenza” Lucia Bianchini, giornalista, legge “La prima donna”, brano dedicato a Nilde Iotti tratto dal libro “Partigiane” edito da “People”. Nilde Iotti fece infatti parte della Resistenza e dell’Assemblea Costituente, divenendo poi nel […]

Nell’ambito della rubrica Audioletture prosegue lunedì 23 maggio alle 12,30 il nuovo ciclo di Pillole di Resistenza Giulia Andriotto e Matteo Franzosi leggono alcuni estratti dal libro Lettere di condannati a morte della Resistenza europea a cura di Giovanni Pirelli e Piero Malvezzi. Prefazione di Thomas Mann Le Pillole di Resistenza vanno in onda il […]

Nell’ambito della rubrica Audioletture prosegue lunedì 2 maggio alle 12,30 il nuovo ciclo di Pillole di Resistenza In questa puntata Giulia Andriotto legge Libere Sempre, dedicato alle partigiane che ogni giorno hanno mosso passione e amore. È il testimone della determinazione nell’uscire dagli stereotipi in tempi bui e terrificanti, del loro coraggio nella Resistenza contro […]

Per ricordare i 150 anni dalla nascita di Marcel Proust, avvenuta il 10 Luglio 1871, Radio BlueTu è lieta di proporre, nel suo ciclo delle Audioletture, i “Gettoni Proustiani”, una serie di letture tratte dalla sua opera più nota  (À la recherche du temps perdu) e dal volume di Lino Pietro Callegarin “Marcel Proust, le […]


Ascolta BlueTu in diretta

Traccia corrente

Titolo

Artista