Musica e memoria
Domenica 19 ottobre alle ore 11:30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Il nuovo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, completa l’esame delle principali “canzoni della fronda”, espressione della critica al Regime fascista e alla sua condotta, repertorio che prosegue ben oltre lo […]
Domenica 12 ottobre alle ore 11:30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Nuovo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia. Il conflitto mondiale è già iniziato, ma continuano, anche con l’ausilio delle radio clandestine, già nate con la Guerra Civile Spagnola e sempre più diffuse […]
Domenica 5 ottobre alle ore 11:30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, continuiamo ad ascoltare alcune celebri “canzoni della fronda” che, anche a secondo conflitto mondiale iniziato, ironizzano, seppur velatamente, su Mussolini e le scelte […]
Domenica 28 settembre alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, dopo aver analizzato le tragiche “avventure” belliche di Mussolini e prima di iniziare il racconto della Seconda Guerra Mondiale, si parla delle cosiddette […]
Domenica 21 settembre alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, completata la narrazione della Guerra Civile Spagnola, si vedranno le ultime dolorose tappe di avvicinamento alla Seconda Guerra Mondiale: la firma dell’Asse Roma […]
Domenica 14 settembre alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, è la terza ed ultima parte dedicata alla Guerra Civile Spagnola in cui si rintraccia la presenza degli antifranchisti italiani in terra iberica, dolorosa […]
Domenica 7 settembre alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Con questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, l’ideatore e conduttore della trasmissione, Marco Chinaglia, continua a parlare della Guerra Civile Spagnola e della presenza italiana, su fronti contrapposti, nel conflitto che anticiperà tragicamente la Seconda Guerra Mondiale. […]
Domenica 31 agosto alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Con questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, si comincia ad affrontare un altro doloroso capitolo di avvicinamento al secondo conflitto mondiale, ossia la Guerra Civile Spagnola, che vedrà, su fronti […]
Domenica 24 agosto alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Con questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, si completa l’analisi delle sanzioni comminate dalla Società delle Nazioni ai danni dell’Italia fascista in seguito all’aggressione all’Etiopia, attraverso alcuni altri brani graffianti […]
Domenica 17 agosto alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Con questo episodio di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”, trasmissione ideata e condotta da Marco Chinaglia, continuiamo a parlare delle sanzioni comminate dalla Società delle Nazioni ai danni dell’Italia fascista in seguito all’aggressione all’Etiopia, ascoltando alcuni altri brani di […]