Musica e memoria
Pagina 5
Domenica 22 dicembre alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questa puntata di “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica” il conduttore Marco Chinaglia, continua ad affrontare la costruzione del Regime fascista, soffermandosi sulle strutture istituzionali dell’Italia nel Ventennio, nel complesso rapporto tra centro e periferia. “La nascita del Regime […]
Domenica 15 dicembre alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. Dopo alcuni mesi di pausa, ritorna, con una nuova serie, “Musica e Memoria. Storia d’Italia in musica”; nei nuovi episodi il conduttore Marco Chinaglia, inizia a parlare dei pesanti anni del Regime fascista fino al Secondo Conflitto Mondiale. Questa puntata affronta […]
Domenica 15 settembre alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questa puntata, il conduttore Marco Chinaglia conclude la serie di tre episodi dedicati al ruolo della Radio nel primo dopoguerra in Italia, proponendo l’ascolto di brani a quel tempo popolari che trattavamo temi significativi per la generazione che aveva vissuto la […]
Domenica 8 settembre alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questa puntata, il conduttore Marco Chinaglia prosegue a parlarci del ruolo della Radio nel primo dopoguerra in Italia, presentando brani di musica che in quel periodo erano popolari. La trasmissione andrà in replica martedì 10 settembre, alle ore 11,10. Podcast […]
Domenica 1 settembre alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questa puntata e nelle prossime due, il conduttore Marco Chinaglia apre una parentesi nel racconto dei fatti storici giunto all’epoca fascista, per parlarci della Radio nell’Italia del primo dopoguerra; proponendo l’ascolto di brani d’epoca, e anticipando il ruolo che assumerà […]
Domenica 25 agosto alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questa puntata il conduttore Marco Chinaglia continua la narrazione della Storia d’Italia in Musica parlandoci dell’assassinio di Giacomo Matteotti, nemico numero uno del regime fascista di cui denunciò le violenze, i brogli nelle elezioni del 1924, e la corruzione. Venne rapito […]
Domenica 18 agosto alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questa puntata il conduttore Marco Chinaglia continua la narrazione della Storia d’Italia in Musica parlandoci del polesano Giacomo Matteotti, fiero oppositore del regime, a cento anni dal suo assassinio per opera dei fascisti. La trasmissione andrà in replica martedì 20 agosto, […]
Domenica 11 agosto alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questa puntata il conduttore Marco Chinaglia continua la narrazione della Storia d’Italia in Musica parlandoci del fascismo al potere, in particolare nella prima fase, ovvero il biennio 1922 – 1924, in cui il fascismo mostra il suo volto legalitario, moderato e […]
Domenica 4 agosto alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questa puntata il conduttore Marco Chinaglia continua la narrazione della Storia d’Italia in Musica parlandoci della marcia su Roma del 1922, ovvero dei convulsi momenti che sfociarono nella sfilata dei fascisti in camicia nera per la Capitale che portarono Mussolini al […]
Domenica 28 luglio alle ore 11,30 torna, con una nuova puntata Musica e Memoria. In questa puntata il conduttore Marco Chinaglia continua la narrazione della Storia d’Italia in Musica parlandoci dell’ascesa al potere del fascismo nella fase dal 1919 al 1921, con i suoi miti fondativi dello squadrismo e del milite ignoto, nell’agonia sempre più […]