PER ASCOLTARE LA NOSTRA RADIO SCARICA L'APP SU PLAY STORE O APP STORE

PER ASCOLTARE LA NOSTRA RADIO SCARICA L'APP SU PLAY STORE O APP STORE

Facile ascolto torna domenica 30 con L’Annuario della musica lirica del ‘900

Scritto da il 29/01/2022

Nuova puntata delle trasmissioni di musica classica e lirica FACILE ASCOLTO.

Questo nuovo ciclo è a cura del prof. Massimo Contiero, che in dieci puntate ci condurrà alla scoperta della musica lirica del ‘900.

Nell’ottava trasmissione di Facile ascolto, Annuario della musica lirica del ‘900, si inizia questa volta con l’operetta Cin Ci là di Virgilio Ranzato e Carlo Lombardo. È il titolo con cui si chiude il 1925.

Si passa all’anno successive con Tre commedie goldoniane di Gian Francesco Malipiero, per proseguire poi con la prima esecuzione di Turandot.

La sera del 25 Aprile 1926 al Teatro alla Scala, il direttore Toscanini si fermò al punto dove era arrivato Puccini prima di morire nel 1924, cioè alla scena della morte di Liù. Si girò verso il pubblico e disse “qui l’opera termina per la morte dell’autore.”

Altre opere presentate da Massimo Contiero nel corso della puntata sono: Le disgrazie di Orfeo di Milhaud, Re Ruggero di Szymanowski, Cardillac di Hindemith e Il caso Makropoulos di Janáček.

Domenica 30 gennaio, alle ore 9,00. In replica lunedì e venerdì, alle ore 21.

Il podcast delle trasmissioni è accessibile qui

 

ANNUARIO MUSICALE DELLA LIRICA DEL ‘900 con FACILE ASCOLTO su Radio BlueTu

 

Taggato come

Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Ascolta BlueTu in diretta

Traccia corrente

Titolo

Artista