Il teatro cinese
Pagina 5
Mercoledì 28 dicembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Se il Teatro Cinese natalizio della scorsa settimana si apriva con la “Black Brown and Beige” di Duke Ellington, capolavoro del ‘900 musicale, quello di questa settimana si apre con un altro capolavoro “An American in Paris” il poema sinfonico composto da George Gershwin nel 1928. […]
Mercoledì 21 dicembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. “Black, Brown And Beige: A Tone parallel to the History ot the American Negro” è la più famosa suite di Duke Ellington e rappresenta musicalmente la storia del popolo Afroamericano dalla schiavitù, alla falsa libertà seguita alla liberazione, ai problemi dell’inurbamento e del razzismo sempre presente. […]
Mercoledì 14 dicembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Dopo l’esplorazione del femminile in Wayne Shorter, si ritorna ad una scaletta più tradizionale e “maschile”. Partendo dall’album “Alegria” si seguono le piste e le collaborazioni di molti dei “collaboratori” del grande musicista che, spesso, si intrecciano con quelle degli amici comuni. E alla fine si […]
Mercoledì 7 dicembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Il Teatro cinese esplora questa sera un altro aspetto della sfaccettata personalità musicale di Wayne Shorter: il suo rapporto con l’universo femminile. Non solo il grande sassofonista spesso ha instaurato collaborazioni durature con grandi artiste come la batterista Terri Lyne Carrington e la contrabbassista, vocalist e […]
Mercoledì 30 novembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Puntata entusiasmante quella del Teatro cinese del 30 novembre. L’entusiasmo è innanzitutto del conduttore che ha ascoltato e propone il disco di Jazz dell’anno per quanto lo riguarda. Si tratta di “Live at the Detroit Jazz Festival” che, uscito da qualche settimana per l’etichetta Candid, documenta […]
Mercoledì 23 novembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Abbandonato Godard, il maestro si è rifatto vivo in compagnia di Lee Konitz. Teatro cinese ricco di rimandi questa sera. A qualche compleanno ma anche a qualcuno che se ne è andato. Un po’ di Brasile e un po’ di cinema . E tanto Jazz. Un […]
Mercoledì 16 novembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Si conclude con questa sera il breve ciclo di trasmissioni (le altre due puntate sono recuperabili nel podcast e sono la n. 140 e la n.133) che il Teatro cinese ha dedicato al rapporto, fecondo e mai scontato, tra il cinema di Jean Luc Godard e […]
Mercoledì 9 novembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Dopo aver appreso clamorose notizie e fatto i dovuti approfondimenti, il Teatro cinese di questa settimana torna a celebrare il genio di Jean Luc Godard con ciò continuando quanto già raccontato nella puntata 133 intitolata “Histoire(s) du Godard”, riascoltabile nel podcast e a cui si rimanda. […]
Mercoledì 2 novembre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Partendo da una esecuzione per sax solo di John Surman il conduttore, con bello spirito di contraddizione, dedica il Teatro cinese di questa sera all’ascolto di alcune delle più importanti big band degli ultimi decenni. ci mette dentro pure qualche song e un duetto tra pianoforte […]
Mercoledì 26 ottobre alle 22 nuova puntata del Teatro cinese. Il Teatro cinese di questa settimana continua ad aggirarsi on the corner, inseguendo gli amici di Miles Davis e cercando di catturarne per un’altra volta l’aura. Così facendo si sposta dalle aurore dell’estremo Nord all’ India misteriosa, dal Blue note al Brasile. Tra archi, chitarre e […]